Tag: fashion blog

  • IL 31 FEBBRAIO NON ESISTE NEL CALENDARIO

    IL 31 FEBBRAIO NON ESISTE NEL CALENDARIO

    FEB31st è un’azienda italiana nata dall’intuizione e dalla tenacia di tre imprenditori e diffusa nel mondo. Volevano una manifattura leggera e solida, aperta al nuovo, flessibile al cambiamento e fashion. Rapida e artigianale. Rispettosa della natura, delle persone che vi lavorano, delle loro abilità e dei processi economici. Capace di dare al proprio cliente libertà di scelta e di reale personalizzazione dell’oggetto di manifattura.
    Pareva proprio un’azienda da 31 Febbraio. Ossia: non può essere.
    Invece è. Per questo si chiama FEB31st.

    FEB31st produce i propri occhiali interamente in Italia. Li pensa, li disegna, li realizza combinando alta ingegneria, meccanica e sapiente manualità. Così è possibile che ogni FEB31st sia unico perchè c’è una soddisfazione e una bellezza terrena e divina nel “fare”.  (il 75% dei dipendenti di FEB31st è composto da operai – artigiani.

    FEB31st è davvero eco-friendly poiché ha individuato uno spreco e lo ha abbattuto: non ha magazzino. Produce, velocissimamente, solo su ordinazione.

    Magazzino26, sostiene queste aziende virtuose, contribuisce alla loro crescita promuovendone il brand attraverso le pagine del blog. In questo caso specifico alcuni del nostro staff hanno lavorato allo styling del video-promo. Vi facciamo quindi vedere anche lo shooting, vedrete qualcuno di noi in mezzo alla natura e all’energia di questi meravigliosi luoghi: Suedtirol Trentino Alto Adige.

    Shooting&Bakstage

    https://youtu.be/UsBFy81-R_o

    Video promo

    https://youtu.be/6YQRnkBT5dc

     

    Occhiali: FEB31st | Bergamo | feb31st.it

    Modelle: Chiara ed Emma Ruiba

    Foto: Andrea Chemelli

    Styling: Nicola Luccarini per MAGAZZINO26

    Mua: Chiara Bernardelli

    Filmmaker: Videofilm-Suedtirol – Ulrich Schwienbacher

     

     

  • MULES FENDI

    MULES FENDI

    Weekly love by Nicola Luccarini.

    Ogni settimana Magazzino 26 sceglie per te qualcosa, sicuro “MUST HAVE” da qui a pochi giorni. Sarà protagonista indiscusso dei look più intriganti e glamour delle donne meglio vestite del nostro pianeta!

    Oggetto del desiderio di questa settimana, per noi sono Le MULES: aperte sul tallone tacco basso e punta chiusa saranno l”ideale per questo periodo di ripresa. Efficaci e chic per un outfit cittadino e di lavoro ma anche per chi ancora si muove tra le mure domestiche Un accessorio elegante e per niente impegnativo; un tocco glamour “tranquillo”, senza il desiderio e la necessita’ di mostrarsi agli altri. Un piccolo artificio per rinnovare la propria immagine senza stravolgere gli otfit che ci aspettano nel guardaroba. Sono tante le proposte per questa primavera. Dovendo sceglierne una, abbiamo optato per questa di Fendi, in pelle nera, logata, molto a punta.. forse un pochino “aggressive” ma dannatamente bella!

  • COSMETICI ECOBIO: JEWEL DA AMBADUÈ

    COSMETICI ECOBIO: JEWEL DA AMBADUÈ

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi

    Torno alla scoperta di interessanti aziende nel panorama cosmetico naturale con Ambaduè e la sua nuova creazione, la crema viso “Jewel”. Azienda tutta declinata al femminile, nata dalla collaborazione tra la Dott.ssa Merlo e la Prof.ssa Gaudiello, ricerca attivi innovativi, efficaci nel solco del disciplinare di ecobio cosmesi. Grazie alla notevole conoscenza della chimica funzionale alla bellezza della pelle ci propone formule eco-sostenibili con le più moderne tecniche biochimiche ( ricordo che chimica e sintesi non sono sinonimi…), con un’attenzione particolare all’eccellenza delle materie prime e al finish sensoriale dei loro cosmetici.

    La crema si presenta con una consistenza morbida e soffice, una volta applicata sul viso si stende con facilità e si può apprezzare la favolosa profumazione aromaterapica che aiuta a distendere e rilassare la mente, rendendo il momento della skincare ancora più gradevole.

    La caratteristica unica ed innovativa di questa formulazione è di essere un cronocosmetico, ovvero segue i ritmi circadiani della pelle: di notte svolge un’azione di ripristino e depurazione, mentre l’applicazione mattutina attiva la funzione di protezione contro lo stress ossidativo e la glicazione. Il tutto viene supportato dai peptidi biomimetici, potenti fattori antietà, e dalla preziosa polvere di diamante presente nella composizione.

    Già dalla prima applicazione, a distanza di qualche ora, lo specchio rimanda l’immagine di un viso tonificato e dall’aspetto radioso. Non tende a lucidare durante il giorno anche con le temperature estive grazie alla presenza dell’olio di Jojoba, uno dei più dermocompatibili ed indicato per tutti i tipi di pelle.

    Avere un unico prodotto cosmetico che svolge egregiamente tutte le funzioni nell’arco delle ventiquattr’ore è l’ideale per una skincare efficiente, efficace e realmente attenta anche allo spreco e ad uno stile di vita più “minimal” senza rinunciare a prendersi cura di una pelle diversamente giovane.

    Al prossimo appuntamento nel mio angolo cosmetico!

  • FILOSCOZIA ATTITUDE SS COLLECTION 2019

    FILOSCOZIA ATTITUDE SS COLLECTION 2019

    Per il Pitti Filati Gennaio 2019 è stata presentata una collezione Primavera / Estate interamente realizzata con filato Filoscozia, dai toni vividi e lucenti. Outfit casual, sportivi e assolutamente unconventional. Così il fashion designer Nicola Luccarini ha voluto esprimere l’originalità e la versatilità di questo filato adattabile ad ogni tipo di capo dalla calzetteria alla camiceria.

    Filoscozia è un filato in cotone di altissima qualità dove l’eccellenza della materia prima è intrinsecamente legata a processi di nobilitazione all’avanguardia. Qualità ed eccellenza per un filo unico al mondo, grazie alle sue proprietà e caratteristiche, versatile ed affidabile. Dalla maglieria e tessitura fino alla calzetteria, Filoscozia è adatto a molte lavorazioni, con elevate prestazioni che perdurano anche dopo numerosi lavaggi. Filoscozia è naturale cotone egiziano raccolto a mano e rispettoso dell’ambiente.

    Filoscozia si sintonizza sulla moda e sulle sue continue evoluzioni. L’applicazione creativa e funzionale di questo prodotto in tutti i settori tessili lo rende un must per ogni stagione. Il suo spirito evolve in una costante ricerca d’innovazione e competitività esplorando nuovi orizzonti e adattandosi ai nuovi trend che modellano il mercato.

  • D & G: UNA SFILATA EVENTO NELLA VALLE DEI TEMPLI

    D & G: UNA SFILATA EVENTO NELLA VALLE DEI TEMPLI

    ABOUT FASHION  >>>>  dal WEB dal MONDO


    Dolce & Gabbana mandano in passerella 126 abiti di Alta Moda in una cornice pazzesca e regalano la possibilità, fino al 15 settembre, di accedere per la prima volta alla cella interna del Tempio della Concordia che di solito è interdetta al passaggio. E’ un’emozione unica vedere le modelle sbucare dall’interno del Tempio della Concordia con la struttura illuminata dalla luce del crepuscolo. Un simile effetto scenico non è certo casuale: ci sono voluti anni a Dolce & Gabbana per organizzare questa sfilata d’Alta Moda nella Valle dei Templi di Agrigento, il risultato ha ripagato i due stilisti.

    Per quanto i due designer si siano presi diverse licenze, i riferimenti sono evidenti: tra le altre si notano le cacciatrici di Artemide ricoperte di frange dorate, Era, Atena con scudo, elmo e lancia, diverse Afrodite e una notevole sequenza di ninfe dei boschi. Il passato lo si ritrova pure negli abiti a forma di anfora, in quelli decorati come fossero vasi, nelle acconciature a capitello, nelle colonne ricamate sulle gonne. Tra le 126 uscite anche parecchi volti amici del marchio: Helena Christensen in nero e oro, Marpessa in bianco, Isabeli Fontana e Bianca Balti con gli enormi abiti da ballo color pastello del finale. Solo 300 persone, per ragioni di sicurezza, hanno potuto assistere all’evento, per questo la struttura, costruita all’interno del tempio, rimarrà aperta al pubblico sino al 15 settembre.

  • MOON BOOT VERSIONE ESTIVA

    MOON BOOT VERSIONE ESTIVA

    ABOUT FASHION  >>>>  dal WEB dal MONDO

    Potremmo pensare mai di indossare i Moon Boot in estate ? Sorridiamo sicuramente solo al pensiero. Dalla prossima estate però ci sarà poco da sorridere perché vedremo sicuramente qualcosa di nuovo. Infatti a Firenze durante i giorni di Pitti e nel 50° anniversario dell’azienda, Moon Boot lancia la sua prima collezione footwear spring / summer. Moon Boot, marchio conosciuto per essere lo stivale invernale per antonomasia, ha voluto stupire. Una cosa possibile con la spring summer version composta da 4 modelli fra cui 2 ciabatte, una infradito e un boot basso con tessuti traspiranti, membrane rinfrescanti e materiali ad alta tecnologia specifici per il caldo.

    Una nuova avventura comincia grazie all’introduzione della linea estiva, con l’intento di stupire e coccolare per i prossimi cinquantanni. I quattro nuovi modelli, tutti molto diversi fra loro ma mantengono i tratti inconfondibili del brand, dall’allacciatura incrociata alla cucitura rigirata della suola, alla fascia con logo.

    Si distingue il nuovo modello, il Mars Boot, in colori fluo e metallizzati, realizzato in nuovi tessuti come il raso, la rete e membrane rinfrescanti. Aspetteremo l’estate 2020 per veder sfoggiare questo nuova versione Moon Boot.

     

  • SPUNTI PROFUMATI DA ESXENCE 2019

    SPUNTI PROFUMATI DA ESXENCE 2019

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi 

    Inspiration Flow è stato il tema di Esxence 2019, l’evento che raduna a Milano le migliori eccellenze del profumo per una cultura olfattiva all’insegna dell’eccellenza, una vera forma d’arte. L’idea che collega l’evento di quest’anno è quella di liberare l’ispirazione e l’impulso che permette di realizzare qualcosa di nuovo, in questo caso le creazioni profumate, qui illustrate nella mia breve e soggettiva carrellata fotografica. Come sempre anche una piccola incursione nel settore skincare, perché la mia passione per la cosmetica naturale è sempre alla ricerca di novità interessanti.

    Miya Shinma: la linea prende il nome dalla creatrice, le cui origini giapponesi ben si amalgamano all’eleganza della profumeria francese, creazioni raffinate e mai “urlate”, come l’ultima collezione dedicata agli splendidi kimono, un vero momento di estasi olfattiva.

    Olibere: una piccola maison francese con un appeal artigianale, materie prime di qualità eccelsa e due linee di fragranze particolarmente femminili ed intense, altra sorpresa piacevole i prezzi sono ottimi rapportati alla piacevolezza delle composizioni.

    Gabriella Chieffo: il percorso olfattivo di Gabriella, “naso” instancabile ed appassionata, quest’anno porta a 1,2,3, Stella, alla scoperta dell’equilibrio, visto come momento che intercorre tra due squilibri, uno straripamento di vita con le note ricche e deliziose di zenzero, gelsomino, tuberosa e un fondo di cacao amaro … una creazione tutta da scoprire!

    Hiram Green: fin dal 2013 creazioni artigianali completamente naturali, sfidando il preconcetto che la profumeria naturale non ha la persistenza di quella tradizionale. I suoi profumi sono opulenti, espressivi, ed il colore di ogni fragranza è dato esclusivamente dalle materie prime utilizzate.

    Stephane Humbert Lucas: purezza degli ingredienti, ricerca costante, più che profumi sono pozioni magiche, ricche ed avvolgenti, richiamano una femminilità opulenta e affascinante, composizioni che danno “dipendenza” per uno dei marchi più esclusivi della profumeria artistica.

    Step Aboard: una bella e giovane novità italiana , profumi per corpo e capelli nati dalla collaborazione con maestri profumieri come Bertrand Duchaufour; l’ispirazione delle fragranze deriva dalle fermate della metropolitana a Milano, tutte originali ed evocative, con una nota d’onore a “Menta sui Navigli”… e si presentano in bomboletta per richiamare il mondo dei graffiti, un mood moderno ed accattivante!

    Carthusia: la tradizione centenaria di questo laboratorio caprese viene sviluppata al meglio in fragranze che hanno un legame indissolubile con Capri e le materie prime della profumeria mediterranea, con accordi olfattivi sempre equilibrati, anche nelle composizioni più particolari.

    Nuori: per la prima volta in fiera il marchio danese Nuori, un brand ecobio che ha rinunciato completamente all’uso di profumi sintetici, conservanti o coloranti, perfetto per pelli sensibili ed allergizzate e ideale per tutti proprio per non sviluppare intolleranze cutanee. Le confezioni sono pensate per minimizzare l’esposizione all’aria, alla luce e alla contaminazione batterica, massima efficacia e purezza della formula ne fanno un’idea cosmetica vincente…da provare assolutamente il trattamento Supreme-C , in venti giorni grazie alla vitamina C ripara i danni dei radicali liberi e fornisce una protezione antiossidante, stimolando la produzione di collagene.

    Ambaduè: dal Piemonte un’azienda italiana tutta al femminile che unisce natura ed innovazione biochimica con attivi efficaci e concordi con il disciplinare di cosmesi eco-bio. Due nuovi prodotti di alta gamma, non a caso Jewel e Diamond, ricchi di peptidi ed eccellenti materie prime, con un finish ed esperienza sensoriale davvero uniche.

    Al prossimo appuntamento con il mio angolo cosmetico!

  • NOZZE ALL’ARIA APERTA CON LA SPOSA COUNTRY STYLE

    NOZZE ALL’ARIA APERTA CON LA SPOSA COUNTRY STYLE

    a cura di Alessandra Cristiani – Consulenza Spose LA FATA MADRINA

    La primavera inoltrata e l’estate sono i periodi propizi e più gettonati per convolare a nozze. La bella stagione infatti permette di godere sia di giornate più lunghe che di un clima decisamente favorevole per la celebrazione all’aperto della cerimonia e del conseguente ricevimento di nozze.

    A seconda del loro stile gli sposi potranno scegliere tra il mood country chic oppure un gusto più rustico.

    Sarà la natura a fare da sfondo al matrimonio e l’abito nuziale dovrà adeguarsi al contesto permettendo alla sposa di muoversi agevolmente risultando elegante e chic. L’abito dovrà essere leggero e possibilmente con poco strascico considerando che, per gran parte della giornata, la sposa camminerà sull’erba.

    A questo proposito suggerisco anche un tipo di calzatura con tacco non troppo alto e possibilmente largo (per evitare che si “pianti” nel terreno). In alternativa saranno perfette anche ballerine, sneakers, oppure dei sandali rasoterra.

    ABITI DA SPOSA… EN PLEIN AIR

    Come dicevo, comodità, leggerezza ed eleganza sono le principali qualità che deve possedere un abito da sposa adatto a nozze diciamo “campagnole” o comunque che si svolgano all’aria aperta. Tenendo conto che ogni sposa ha il suo suo mood e le sue esigenze, per non scontentare nessuna, ho selezionato varie tipologie e stili d’abito nuziale tutti adatti alle nozze en plain air.

    STILE BOHO CHIC

    Lo stile boho è Super trendy, sciolto, leggero ma anche femminile e sensuale.

    ROMANTIC STYLE

    Per la sposa che ama gli abiti ampi e romantici è perfetto l’abbinamento tulle/chiffon e pizzo oppure l’organza….

    …ma anche tessuti più sostenuti come il mikado dall’allure un po’ “bon ton” o il “croccante” taffetà…

    …senza dimenticare le stampe ed i ricami floreali.

    L’ABITO DA SPOSA CORTO E QUELLO TRASFORMABILE

    L’abito da sposa corto è davvero la quintessenza della praticità, per questo si rivela perfetto per le nozze campagnole.

    Se però non si vuole rinunciare al lungo ma nemmeno alla comodità, un abito da sposa trasformabile è la soluzione ideale, con gonna o con pantaloni.

    Una volta finita la cerimonia via la gonna e la sposa è pronta per godersi il ricevimento/ picnic nuziale e per partecipare a giochi sul prato oppure scatenarsi nelle danze.

    IN CONCLUSIONE QUALCHE IDEA…SFIZIOSA

    Il jeans è un materiale super versatile, avreste mai pensato che si potesse utilizzare anche per confezionare un abito da sposa? E’ originale e perfetto per le nozze campagnole!

    Un altro tessuto di tendenza ed un grande ritorno è il pizzo sangallo, in fresco cotone, per la sposa dallo stile spontaneo e fuori dagli schemi.

    E per completare in modo adeguato il country wedding look, bouquet di fiori di campo con portafedi abbinato!

    Un’idea chic, simpatica e (perchè no) anche economica, semplicissima da realizzare anche da sé.