Tag: beauty

  • FACE SHIMMER NOURISH

    FACE SHIMMER NOURISH

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi

    Face Shimmer Nourish: la perfetta fusione tra makeup e trattamento

    Nel panorama cosmetico naturale e non si stanno imponendo prodotti multiuso che travalicano i confini di genere tra skincare e makeup, in questo caso la mia curiosità si è rivolta verso una formulazione luminosa, perfetta per dare luce alla pelle opaca e matura, per un tocco di primavera dopo i grigiori della quarantena, aiuta a correggere il colorito spento donando un effetto glow molto naturale e raffinato.

     

    Face Shimmer da Nourish London si presenta come un fluido leggermente dorato, i suoi ingredienti altamente idratanti come l’acido ialuronico ed estratti fermentati sono uniti ai peptidi vegetali per contrastare i segni del tempo e stimolare la produzione di collagene; si può applicare prima del makeup su tutto il viso o solo sulle zone che si vogliono illuminare, oppure miscelarlo direttamente al fondotinta per donare al volto una luminosità discreta e per nulla “artificiale”. Lo trovo perfetto anche come leggero illuminante da applicare su un blush opaco per dare risalto agli zigomi senza eccessi, credo sia davvero un prodotto smart che unisce bellezza a trattamento, per fare felice la mia pelle over 40.

    A presto nel mio angolo cosmetico!

  • UN AMICO PER LA PELLE MATURA: COENZIMA Q10

    UN AMICO PER LA PELLE MATURA: COENZIMA Q10

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi

    Nel panorama delle sostanze realmente benefiche per la cura della pelle matura, il Coenzima Q10 è tra le più efficaci per il suo potere antiossidante e protettivo contro i radicali liberi e di riduzione dei segni dell’invecchiamento, potenziando la sintesi del collagene; questa sostanza naturale è presente in tutte le cellule umane, dove svolge una funzione fondamentale nella bioenergetica delle cellule, motivo per cui è anche un importante integratore per via orale.

    Proprio per completare la routine anti-age da alcuni mesi sto utilizzando questo siero Bioearth Idra-Olio Q10, un prodotto bifasico che utilizzo nella skincare serale, la sua consistenza solo leggermente oleosa al tatto (contiene infatti una quota idratante che ne aiuta l’assorbimento) penetra nella pelle con facilità, pur consentendo qualche minuto di massaggio linfodrenante o liftante, che effettuo rigorosamente con le mani, non servono necessariamente device cosmetici elettronici per integrare la cura del viso.

    L’Idra Olio Q10 ha una base di oli fortemente rigeneranti e nutrienti come jojoba, melograno ed avocado, uniti ad estratto di vite rossa ed elicriso per potenziare l’efficacia antiossidante del coenzima Q10; al contrario di altri attivi cosmetici che a fronte di un’indiscussa efficacia possono presentare anche qualche effetto collaterale (come retinolo e Vitamina C) l’utilizzo di questo siero è perfettamente tollerato dalla mia pelle sensibile, un ottimo alleato per mantenere idratazione e struttura del derma.

    Al prossimo appuntamento nel mio angolo cosmetico!

  • VITAMINA C PER LA SKINCARE D’AUTUNNO

    VITAMINA C PER LA SKINCARE D’AUTUNNO

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi

    La stagione autunnale grigia ed umida della pianura padana è il tempo perfetto per concedere alla pelle un trattamento urto a base di Vitamina C, uno dei migliori nel panorama cosmetico eco-bio è Supreme-C di Nuori, azienda danese che fa della freschezza dei suoi ingredienti attivi il punto di forza della gamma.

    La routine si sviluppa su una ventina di giorni di trattamento, la Vitamina C pura viene miscelata al siero veicolante immediatamente prima dell’utilizzo, per garantire l’efficacia di questo ingrediente cosmetico così efficace e così delicato da “maneggiare”!

    Ho utilizzato questo siero sia nella routine mattutina che in quella serale, ed i risultati di pelle più uniforme e perfezionata si sono visti dopo la prima settimana di trattamento; specialmente con le prime applicazioni si può avvertire un lieve pizzicore ed arrossamento, che tende a sparire nel tempo, attenzione solo per le pelli estremamente reattive per cui  è meglio procedere con cautela.

    Il formato con il dosatore è perfetto per applicare la giusta quantità: una dose di siero è ideale per l’applicazione su viso e collo (non dimentichiamolo…), è molto liquido e va lavorato e tamponato velocemente ma questo aspetto poco piacevole è bilanciato dall’efficacia indubbia di questo trattamento.

    Mi ha aiutato a schiarire alcune macchie solari che pensavo di non riuscire ad eliminare e protegge la pelle dalla iperpigmentazione e dai radicali liberi; secondo alcuni studi scientifici la Vitamina C contribuisce alla sintesi del collagene e ne stimola la produzione, un’ottima funzione antiage da abbinare al suo potente effetto foto protettivo. In conclusione Nuori ha creato un rituale perfetto per affrontare la stagione fredda con un viso dall’aspetto tonico e luminoso.

    Al prossimo appuntamento con il mio angolo cosmetico!

  • COSMETICI ECOBIO: JEWEL DA AMBADUÈ

    COSMETICI ECOBIO: JEWEL DA AMBADUÈ

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi

    Torno alla scoperta di interessanti aziende nel panorama cosmetico naturale con Ambaduè e la sua nuova creazione, la crema viso “Jewel”. Azienda tutta declinata al femminile, nata dalla collaborazione tra la Dott.ssa Merlo e la Prof.ssa Gaudiello, ricerca attivi innovativi, efficaci nel solco del disciplinare di ecobio cosmesi. Grazie alla notevole conoscenza della chimica funzionale alla bellezza della pelle ci propone formule eco-sostenibili con le più moderne tecniche biochimiche ( ricordo che chimica e sintesi non sono sinonimi…), con un’attenzione particolare all’eccellenza delle materie prime e al finish sensoriale dei loro cosmetici.

    La crema si presenta con una consistenza morbida e soffice, una volta applicata sul viso si stende con facilità e si può apprezzare la favolosa profumazione aromaterapica che aiuta a distendere e rilassare la mente, rendendo il momento della skincare ancora più gradevole.

    La caratteristica unica ed innovativa di questa formulazione è di essere un cronocosmetico, ovvero segue i ritmi circadiani della pelle: di notte svolge un’azione di ripristino e depurazione, mentre l’applicazione mattutina attiva la funzione di protezione contro lo stress ossidativo e la glicazione. Il tutto viene supportato dai peptidi biomimetici, potenti fattori antietà, e dalla preziosa polvere di diamante presente nella composizione.

    Già dalla prima applicazione, a distanza di qualche ora, lo specchio rimanda l’immagine di un viso tonificato e dall’aspetto radioso. Non tende a lucidare durante il giorno anche con le temperature estive grazie alla presenza dell’olio di Jojoba, uno dei più dermocompatibili ed indicato per tutti i tipi di pelle.

    Avere un unico prodotto cosmetico che svolge egregiamente tutte le funzioni nell’arco delle ventiquattr’ore è l’ideale per una skincare efficiente, efficace e realmente attenta anche allo spreco e ad uno stile di vita più “minimal” senza rinunciare a prendersi cura di una pelle diversamente giovane.

    Al prossimo appuntamento nel mio angolo cosmetico!

  • ABBRONZATURA E SCRUB

    ABBRONZATURA E SCRUB

    MY POINT OF VIEW by Cecilia Minelli

    Mantenere una pelle sana e abbronzata anche dopo le nostre vacanze si può, l’importante è non dimenticarsi di esfoliarla e soprattutto di idratarla. Per molti infatti dopo tanti sforzi per ottenere una bella abbronzatura al rientro dalle vacanze il primo obiettivo è quello di mantenerla il  più a lungo possibile. Affinché la pelle rimanga quella che era, complici anche il relax e l’aria carica di ossigeno che agiscono positivamente sulle endorfine, è però necessario compiere alcuni gesti quotidiani. Contrariamente a quello che in molti pensano gli esfolianti non rovinano la nostra abbronzatura.

    Oltre ad essere indispensabile per la preparazione della pelle prima delle vacanze è fondamentale  anche nel momento in cui notiamo delle macchie disomogenee causate dal sole. Spesso l’abbronzatura tende a perder luminosità e ad ingrigire, la pelle si squama facilmente perdendo l’effetto sunkissed. Ecco che lo scrub diventa nostro alleato per mantenere a lungo quel colorito luminoso. Nulla di più falso dunque della frase “l’Esfoliazione rimuove l’abbronzatura”. Durante il periodo di esposizione al sole la pelle si ispessisce  e inizia a desquamarsi.  Esfoliandola sia prima che dopo  non solo la rendiamo morbida ma stratifichiamo la nostra abbronzatura in maniera sana e duratura.

    Le cellule  morte infatti andranno eliminate  lasciando spazio a quelle attive che stimolano i melanociti a produrre melanina. Quando eseguiamo lo scrub da abbronzati potremmo avere la sensazione di aver lavato via parte del colore ma l’abbronzatura rimossa altro non è che lo strato superficiale dell’epidermide composto da pelle morta che ha assorbito smog, polvere e si è ispessita.

    Ancora una corretta esfoliazione permette alle creme e alle lozioni applicate successivamente di idratare realmente la pelle. Un’abbronzatura perfetta  deve sempre rispettare il ciclo di tre componenti: esfoliazione, protezione ed idratazione, ciclo in cui tutte le fasi hanno la medesima importanza.

    Buona tintarella a tutti

  • DOPOSOLE, PERCHE’ E’ IMPORTANTE

    DOPOSOLE, PERCHE’ E’ IMPORTANTE

    MY POINT OF VIEW by Cecilia Minelli

    I dopo-sole sono prodotti che hanno la funzione di alleviare gli effetti conseguenti all’esposizione solare e migliorare le condizioni della pelle. Servono a contrastare la disidratazione ripristinando il film idrolipidicoe “catturano” i radicali liberi.

    E’noto infatti come le radiazioni solari determinano una risposta infiammatoria a livello cutaneo (arrossamento o eritema) che può provocare anche sensazioni fastidiose più o meno intense a seconda dei casi. Gli ingredienti lenitivi contenuti nei dopo-sole riducono l’infiammazione a livello locale e alleviano la sensazione di bruciore legata all’arrossamento cutaneo, oltre ad avere un’azione emolliente ed idratante. Inoltre gli antiossidanti contenuti nei dopo sole contribuiscono a limitare i danni subiti per l’esposizione al sole dai radicali liberi. Gli ingredienti che spesso troviamo nei dopo-sole sono aloe, karitè, calendula, tiglio, jojoba, mandorle dolci, acido ialuronico. Io ritengo siano indispensabili per una salute ottimale della nostra pelle dopo l’esposizione solare. In molti ne sottovalutano l’importanza e questo lo noto sia quando effettuo le vendite dei prodotti solari sia quando vado al mare e chiedo alla vicina di ombrellone “tu che dopo-sole usi?”

    Spesso la risposta è: “ Ma nooo, non uso quella roba!” Bene, “quella roba” aiuta la nostra pelle a ritrovare la sua naturale idratazione e a riparare i danni subiti perché forse in molti ignorano che una delle cause dell’invecchiamento della pelle è proprio la insana esposizione al sole (con filtri di protezione bassi o senza filtro per la durata di 3-6 ore nelle ore più calde della giornata) e la mancata cura della nostra pelle dopo il primo danno arrecato. Io vivo in Puglia, meta ammirata da tanti turisti e posto in cui abbiamo un mare stupendo, caraibico. Anche a me piace esibire pelle abbronzata, ma comunque sempre curata.

    L’importanza della scelta dei solari per il proprio fototipo di pelle, la scelta accurata dei prodotti viso, labbra, corpo e capelli sono fondamentali. E fondamentale è l’uso del dopo-sole per conservare la nostra abbronzatura ma soprattutto per limitarne i danni. Io prediligo prendere prodotti diversi e quindi dopo-sole viso, dopo-sole corpo, e anche per i capelli spesso uso shampoo e maschera dopo-sole, perché anche i capelli dopo una giornata al sole, complici salsedine e sabbia, possono apparire opachi e spenti. In molti pensano che io sia esagerata, ma la risposta è semplice: le zone del nostro corpo hanno bisogno di trattamenti differenti perché hanno esigenze differenti.

    Auguro a tutti voi una piacevole tintarella anche se quest’anno l’estate stenta ad arrivare.. ma trattate sempre con cura la vostra pelle prima, durante e dopo le vostre esposizioni.

     

  • APPUNTI DI SKINCARE PER PELLI PROBLEMATICHE

    APPUNTI DI SKINCARE PER PELLI PROBLEMATICHE

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi

    Dedico queste righe ad un problema comune a tanti tipi di pelle a prescindere dall’età: le imperfezioni legate ad un eccesso di sebo e le impurità dovute a fattori ormonali, alimentari, skincare non adeguata…Ci possono essere più motivi ma spesso si tende ad affrontare queste imperfezioni con soluzioni troppo aggressive che portano ad un peggioramento della situazione.

    Dopo un accurato studio del panorama cosmetico dedicato a questa problematica,  ho deciso di provare (sia per me che per la figlia adolescente) la linea Sebum-Lift di DomusOlea, azienda toscana che predilige coltivazioni locali e con elevato contenuto di principi attivi  nelle formule, studiate in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche di Firenze.

    La detersione è il primo gesto di una corretta routine viso, per qualsiasi tipo di pelle: la Crema-Sapone  deterge in modo delicato, per evitare l’effetto rebound ( ovvero peggiorare la situazione delle impurità aggredendo la pelle con prodotti sbagliati), con l’uso costante restringe i pori dilatati e grazie ad un mix di AHA da mela, limone, uva rossa e crusca di grano stimola il rinnovamento cellulare. Non è concepito per essere uno struccante, ma è perfetto anche come seconda detersione nella tanto rinomata routine coreana.

    La crema giorno Sebo-Lift  mantiene liberi i pori e contrasta la formazione di nuove impurità, tenendo sotto controllo le zone più “luminose” del viso; grazie alla presenza di AHA continua a stimolare il rinnovamento cellulare, affinando la grana della pelle e ostacolando la proliferazione batterica con la presenza dell’Acido Azelaico.

    Come trattamento supplementare, e a mio avviso un piccolo “miracolo” cosmetico, SOS anti-imperfezioni è concepito per un utilizzo localizzato e a rapido effetto: lo applico alla sera sulla zona arrossata di un brufolo in arrivo e alla mattina ha già svolto egregiamente la sua azione antibatterica e lenitiva. Utilizzato in modo costante sulle macchie aiuta in modo incredibile a farle regredire, grazie alla sua azione depigmentante: tutto merito dell’Acido Azelaico abbinato all’Acido Salicilico, un mix ideale per sconfiggere le impurità e mantenere una pelle sana…anche a prova di adolescenza.

    Al prossimo appuntamento nel mio angolo cosmetico!

  • NOTE ESSENZIALI DI SKINCARE NATURALE OVER 40

    NOTE ESSENZIALI DI SKINCARE NATURALE OVER 40

    L’ANGOLO DI SISSI a cura di Silvia Cassi

    Torno nel mio angolo cosmetico con appunti e considerazioni sulla skincare del momento, poche riflessioni su quali attivi cosmetici possono dare un “upgrade” alla routine quotidiana del viso, specialmente se over 40, con i primi cedimenti, discromie, segni d’espressione, rosacea… non mi manca niente.

    Non credo servano più prodotti o più passaggi rispetto ad una skincare “giovane”, ma semplicemente introdurre gradualmente alcuni ingredienti che possono aiutare nel rendere più soddisfacente la cura del viso, sempre scegliendo formulazioni adeguate alle mie esigenze di “naturalità”. Recentemente ho individuato due piccole aziende inglesi , Disciple e Lixirskin, entrambe lavorano sul concetto di “less in more” applicato alla cosmesi, pochi prodotti ricchi dei giusti ingredienti per una pelle sana e luminosa.

    Parto dal punto più essenziale e quotidiano, la detersione serale: Night Shift da Disciple, ansia e stress possono causare infiammazione alla pelle come l’acne adulta, l’eczema e l’invecchiamento prematuro, con le loro formule ricche di adattogeni tutti i prodotti Disciple lavorano non solo sulla pelle, ma anche su corpo e mente contrastando lo stress psicofisico. Questo olio detergente pulisce in profondità, rimuovendo con efficacia trucco, impurità ed eccesso di sebo; nella formula è presente olio di Cactus, che aiuta a rallentare la perdita d’idratazione, olio di Canapa e Vinaccioli per detergere senza seccare la pelle , e soprattutto contiene un mix di alfa-idrossi-acidi (AHA derivati dalla frutta), indicato per rimuovere gli strati di impurità ed accelerare il turn-over cellulare, fondamentale per ridurre macchie, rughe e cicatrici da acne. Proprio per le proprietà esfolianti di questi ingredienti va utilizzato solo nella routine serale, è molto delicato sulla pelle ed è un’ottima alternativa ai più aggressivi scrub fisici. Nel momento della rimozione con la mussola ed acqua calda l’olio essenziale di Neroli aiuta a rilassarsi con un profumo delicato ed inconfondibile.

    Sempre di Disciple sto utilizzando Dreamy Skin, un olio viso dedicato alla sera, ricco di acido linoleico che aiuta a bilanciare la produzione di sebo e migliora la consistenza e l’elasticità della pelle, grazie alla presenza dell’olio di rosa canina, olio di semi d’anguria e l’ingrediente “principe” di una routine rigenerante ( e possibilmente antiage…), il Retinyl palmitate : è considerata una versione più blanda del retinolo, ovvero la Vitamina A, non ha la stessa efficacia nello stimolare la produzione di collagene, perchè la nostra pelle deve prima convertirlo per poterlo utilizzare, ma è molto meno invasivo negli effetti collaterali come rossori ed irritazione. Gli oli essenziali di Camomilla Blu e Gelsomino aiutano a ridurre eventuali infiammazioni e ad alleviare lo stress con un’azione aroma-terapica.

    Come ingrediente base della routine giorno ho inserito la Vitamina C con la Vitamin C Paste di Lixir (Acido Ascorbico 10%) , una piccola linea di cosmetici essenziali ed efficaci; consiste in una maschera da risciacquare dopo pochi minuti, come un detergente, che neutralizza l’ossidazione di sebo e proteine, stimola il collagene ed elastina, rivitalizzando all’istante l’incarnato, per una pelle tonica e levigata. Si applica asciutta su viso e contorno occhi, dopo averla massaggiata con le mani umide si lascia in posa per 3-5 minuti, per poi sciacquarla ed applicare i trattamenti abituali.

    Ultimo ma non meno importante accorgimento per una skincare efficace, fondamentale se si utilizzano ingredienti attivi come Vitamina C e Vitamina A, è l’utilizzo di una protezione solare per tutto l’anno, forse il più importante strumento antiage per prevenire discromie ed invecchiamento cellulare.

    A presto nel mio angolo cosmetico!